L’importanza delle gomme da neve
Molto spesso si tende a sottovalutare l’importanza dell’utilizzo di pneumatici termici nei mesi invernali. Dai numerosi test condotti su varie tipologie di pneumatici emerge chiaramente che una vettura equipaggiata con pneumatici estivi necessita durante l’inverno di un maggiore spazio di frenata, addirittura fino al 60% in più su una strada innevata.
Importante far notare che l’utilizzo delle gomme termiche deve essere fatto su tutte e quattro le gomme dell’auto e che l’adozione solo sull’asse di trazione non assicura il veicolo durante la marcia in condizioni di utilizzo particolarmente gravose.
E’ inoltre raccomandato l’impiego di gomme termiche ogni qualvolta la temperatura al suolo raggiunge i 7°C ed è necessario sostituire gli pneumatici quando l’altezza del profilo è inferiore ai 4 mm. Da notare che l’utilizzo di pneumatici “quattro stagioni” è sconsigliato al pari delle gomme estive in quanto è stato provato che le prestazioni sono nettamente inferiori rispetto a quelle di pneumatici specifici. Si ricorda inoltre che non fanno eccezione alla necessità di pneumatici invernali appropriati nemmeno i veicoli 4X4.